AIUTO...CHI CONOSCE L’ITALIANO? PARTE TREDICI

12728303233100

Comments

  • RuthvenRuthven Posts: 658

    Silvhe said:

    Peccato, ho un paio di loro prodotti che sono davvero ben fatti. Comunque Gumroad permette di pagare con Paypal o anche con Apple Pay da quanto ho visto, per cui non ci dovrebbero essere particolari problemi di affidabilità, semmai la visibilità che è davvvero minima. Se non provuovono alla grande il nuovo store temo che il calo di vendite sia sensibile.

    Sono anche su facebook, per chi lo usa, quindi nel caso se i loro prodotti interessano li si può seguire lì per tenersi aggiornati 

  • ImagoImago Posts: 5,248

    Ruthven said:

    b) ci stiano con un nome riconoscibile

    Da quel che so il nome utente è uno e basta, sia sul forum che sullo store. surprise

    DAZ stessa proibisce l'uso di più di un account per utente per cui i PA devono avere un solo nome dappertutto.

  • CriosCrios Posts: 2,810

    Comunque Gumroad è un sito affidabile, https://ext3ndstudi0.gumroad.com/ , credetmi ;)

    Mi spiace che sono andati via, a me interessavano i loro merchant resource, però vedo che su Gumroad hanno anche abbasato i prezzi, meglio cosi :D

  • ImagoImago Posts: 5,248

    Crios, non sono sicuro tu possa linkare quella roba qui. surprise Non dico il sito in sè quanto ai contenuti, potrebbero violare le norme del forum.

    Inoltre, scusa se sono brutale, l'inglese è davvero atroce! crying Se ti serve una mano a tradurre roba, chiedi pure, comunque. wink

  • ImagoImago Posts: 5,248

    Ruthven said:

    Sono anche su facebook, per chi lo usa, quindi nel caso se i loro prodotti interessano li si può seguire lì per tenersi aggiornati 

    Ho dato un occhio alla loro pagina, dicono di aver raccolto tutto su un solo sito che gli "garantisce maggiore libertà artistica". Chissà!

  • KainjyKainjy Posts: 834
    edited September 2021

    Imago said:

    Ruthven said:

    Sono anche su facebook, per chi lo usa, quindi nel caso se i loro prodotti interessano li si può seguire lì per tenersi aggiornati 

    Ho dato un occhio alla loro pagina, dicono di aver raccolto tutto su un solo sito che gli "garantisce maggiore libertà artistica". Chissà!

    La DAZ sta applicando particolari politiche ai suoi prodotti... predilige un certo tipo di contenuti e ne evita altri. Ha anche una particolare politica per nudi/parti intime (non pornografiche) che su altri siti non ci sono.

    Inoltre su Gumroad o altri la % di trattenuto dovrebbe essere inferiore rispetto a quanto chiesto da DAZ.
    Non è detto che comunque magari un futuro potrebbero tornare con altri prodotti diversi sullo store.

    Post edited by Kainjy on
  • MusclemanMuscleman Posts: 3,066

    Su Emma & Jordi, amici miei, ora lavorano anche per ArtStation, nessuna fuga. Non diciamo cose che non si sanno. Grazie.

  • MusclemanMuscleman Posts: 3,066

    Crios said:

    Comunque Gumroad è un sito affidabile, https://ext3ndstudi0.gumroad.com/ , credetmi ;)

    Mi spiace che sono andati via, a me interessavano i loro merchant resource, però vedo che su Gumroad hanno anche abbasato i prezzi, meglio cosi :D

    Confermo quanto detto da Crios, Gumtoad è affidabilissimo

  • MusclemanMuscleman Posts: 3,066

    il problema in realtà sono i pirati, che tutto fanno meno che aiutarci, nessuno escluso.

  • RuthvenRuthven Posts: 658

    Muscleman said:

    il problema in realtà sono i pirati, che tutto fanno meno che aiutarci, nessuno escluso.

    Lo immagino; nella tua esperienza, quali sono i siti più scorretti? Io se non ricordo male qui sul forum ho letto qualcosa a proposito di Render Hub, lo sto evitando per quello.

  • SilvheSilvhe Posts: 821

    Ce ne sono tanti di siti dove trovi roba piratata, moltissimi russi o di quelle parti. Oltretutto ti riempiono di zozzerie, se va bene ti becchi un virus o un trojan, se va male un bel ransomware o come si chiama. 

  • CriosCrios Posts: 2,810

    Il problema di RenderHub è che non fanno molti controlli su quello che gli utenti postano, ma non ne parliamo male che è l'unico posto dove vendo qualcosa. Non metto il link altrimenti Imago si impressiona di nuovo, però se volete cercarmi sto anche la.

    Il problema principale di Renderhub è che molte persone vendono modelli da videgiogiochi importati e riggati in DAZ.

    I siti pirati veri e propri sono altri, sono quelli russi e simili che appaiono quando cerchi online n item 3D, specie per la DAZ, e te lo fanno scaricare gratis.

  • CriosCrios Posts: 2,810

    Muscleman said:

    Su Emma & Jordi, amici miei, ora lavorano anche per ArtStation, nessuna fuga. Non diciamo cose che non si sanno. Grazie.

    Andando su Artstation credo che abbiano voluto fare un salto di qualità, nel senso che li si vendono item diversi da quelli di DAZ, come kitbash, modelli con alto numero di poligoni e molte cose che qui sulla DAZ non potrebbero mai vendere. Poi, visto che avevano belle cose qui sulla DAZ, hanno fatto bene a metterle su Gumdrop.

  • ImagoImago Posts: 5,248

    Muscleman said:

    Su Emma & Jordi, amici miei, ora lavorano anche per ArtStation, nessuna fuga. Non diciamo cose che non si sanno. Grazie.

    Rimane il fatto che se voglio comprare qualcosa di loro devo andare su un sito di terze parti che non supporta il DIM. Più fuga di così.indecision

    E su ArtStation hanno di tutto tranne che roba per DAZ Studio.

  • KainjyKainjy Posts: 834

    Imago said:

    Muscleman said:

    Su Emma & Jordi, amici miei, ora lavorano anche per ArtStation, nessuna fuga. Non diciamo cose che non si sanno. Grazie.

    Rimane il fatto che se voglio comprare qualcosa di loro devo andare su un sito di terze parti che non supporta il DIM. Più fuga di così.indecision

    E su ArtStation hanno di tutto tranne che roba per DAZ Studio.

    Il DIM è supportato lo stesso.. basta fare lo zip a modo e mettere i metadata corretti (col Manifest). Perdi solo la possibilità di scaricarlo direttamente dal DIM
    Ad esempio questo prodotto su ShareCG può essere installato via DIM: https://sharecg.com/v/95400/browse/21/DAZ-Studio/Nero-DMC5-Free-Hair-For-G8M.

    Per farli compatibili basta usare prodotti come questo: https://www.daz3d.com/content-package-assist

  • ImagoImago Posts: 5,248

    Kainjy said:

     Perdi solo la possibilità di scaricarlo direttamente dal DIM

     

    Quello si chiama "DIM non supportato", ragazzo. indecision

  • SilvheSilvhe Posts: 821

    Imago said:

    Kainjy said:

     Perdi solo la possibilità di scaricarlo direttamente dal DIM

     

    Quello si chiama "DIM non supportato", ragazzo. indecision

    Si tratta solo di scaricarlo e copiarlo nella cartella dove sono i download di DIM, da qui in poi non cambia nulla rispetto a quelli nativi. Diciamo DIM supportato al 90%

  • KainjyKainjy Posts: 834
    Confermo quello detto da @Silvhe Basta copiarlo nella cartella e ti apparirà nell'elenco dei prodotti DIM. Il download non va perché il DIM si connette solo ai server DAZ.
  • KainjyKainjy Posts: 834
    Qualcuno ha i tutorial della serie Indie Filmmaker ? https://www.daz3d.com/ds-for-indie-filmmakers-complete-series-bundle I singoli sono solo a 2.99 Sapete se sono buoni ? Ci sto facendo un pensierino..
  • ImagoImago Posts: 5,248
    edited September 2021

    Kainjy said:

    Qualcuno ha i tutorial della serie Indie Filmmaker ? https://www.daz3d.com/ds-for-indie-filmmakers-complete-series-bundle I singoli sono solo a 2.99 Sapete se sono buoni ? Ci sto facendo un pensierino..

    Come base sono validi per imparare il rig, le pose e i materiali, insomma l'infarinatura di partenza. Non male, alla fin fine. laugh

    Ma quel che vedo spiegano l'animazione solo tramite AniMate2, il che è atroce. Per cui, chiedi a me per le animazioni, eheh! wink

    Post edited by Imago on
  • KainjyKainjy Posts: 834

    Quello sull'animazione è prorprio quello che non volevo comprare..cheeky

    Mi interessavano invece gli altri moduli perchè mi piacerebbe approcciarmi con Zbrush per bene e iniziare a creare content da 0 con Zbrush.

    Al momento se mi dai un vestito o un oggetto 3D posso adattarlo e convertirlo in un oggetto DAZ... per cui vorrei migliorare le mie skill di modellazione per poter creare qualcosa da 0 completamente mio (mi sto esercitando con moltissimi modelli CC al momento). Ho anche una base di come si crea e si setta un rig da 0 in DAZ ma mi serve qualche guida pratica per prenderci mano.

    Se avete tutorial da consigliare postate pure !
     

  • TizianoTiziano Posts: 324

    Io li vedo a $ 1,99 cad, mentre il bundle è a $25 ^_^;

  • KainjyKainjy Posts: 834

    @Tiziano

    tu sei PC+.. per cui hai lo sconto supplementare di 1 euro (da 2,99 a 1,99), io no sad
    Comunque si.. hanno cappellato a non abbassare di più il bundle restando a $24.98 (solo un 50%). Per cui conviene comprare i singoli.

  • ImagoImago Posts: 5,248

    Kainjy said:

    Quello sull'animazione è prorprio quello che non volevo comprare..cheeky

    (ಠ_ಠ) *affila il forcone* *incatrama la torcia*

    Scherzi a parte, quel pacchetto sembra essere valido ma ZBrush potrebbe essere un battesimo del fuoco un pò troppo violento, a mio avviso. Ti consiglio di provare la versione più leggera, costa meno e non ha tutte quelle funzioni che potrebbero confonderti perchè troppo avanzate.
    Diversamente ti consiglio di dare un occhio a Curvy3D Go, su Steam costa letteralmente quattro soldi e per i neofiti è perfetto.

  • TizianoTiziano Posts: 324

    Certo che mi piacerebbe molto fare un sacco di mostri da far combattere contro la miriade di eroi che ho...

    Pensate sia possibile seguire un tutorial per Zbrush normale avendo la versione light?

  • ImagoImago Posts: 5,248

    Tiziano said:

    Certo che mi piacerebbe molto fare un sacco di mostri da far combattere contro la miriade di eroi che ho...

    Pensate sia possibile seguire un tutorial per Zbrush normale avendo la versione light?

    Da quel che so le differenze tra le due versioni sono davvero poche, per cui credo di si. In ogni caso puoi sempre guardare un tutorial di ciascuna versione e vedere le differenze. Credo comuqnue che il produttore stesso le metta a confronto sul suo sito, butta un occhio.

  • KainjyKainjy Posts: 834
    edited September 2021

    https://zbrushcore.com/compare.php

    Ad occhio rapido:

    • Non hai l'import/export in FBX.. per cui i rigging fatti con le dynasphere restano in Zbrush.. puoi sempre usare l'OBJ come formato (DAZ lo supporta)
    • GOZ non c'è.. per cui il bridge di DAZ non funziona (devi esportare e reimportare i file in OBJ manualmente)
    • Manca la possibilità di creare texture: non ti f fare l'UV Mapping e nemmeno dipingere una texture (ti fa applicare solo colori singoli alle geometrie)
    • Niente Fibermesh: niente peli 3d
    • Hai meno pennelli
    • Molte funzioni sono basiche senza parametri avanzati

    Puoi usarlo comunque per modellare/scolpire. Se devi fare dei morph è più che sufficiente
    UVmap, Texture e pelurie varie li puoi fare con un altro programma 3D

     

    @Imago
    qualcosina in Zbrush la so fare... ho già provato in passato a scolpire qualcosina di basico (un vaso, una spada).

    Inoltre ho visto molti tutorial brevi in Italiano (cerca Accademia Zeta) mi manca però molta manualità (che è il cardine del software).

    Post edited by Kainjy on
  • ImagoImago Posts: 5,248
    edited September 2021

    Kainjy said:

    https://zbrushcore.com/compare.php

    Ad occhio rapido:

    • Non hai l'import/export in FBX.. per cui i rigging fatti con le dynasphere restano in Zbrush.. puoi sempre usare l'OBJ come formato (DAZ lo supporta)
    • GOZ non c'è.. per cui il bridge di DAZ non funziona (devi esportare e reimportare i file in OBJ manualmente)
    • Manca la possibilità di creare texture: non ti f fare l'UV Mapping e nemmeno dipingere una texture (ti fa applicare solo colori singoli alle geometrie)
    • Niente Fibermesh: niente peli 3d
    • Hai meno pennelli
    • Molte funzioni sono basiche senza parametri avanzati

    Puoi usarlo comunque per modellare/scolpire. Se devi fare dei morph è più che sufficiente
    UVmap, Texture e pelurie varie li puoi fare con un altro programma 3D

     

    @Imago
    qualcosina in Zbrush la so fare... ho già provato in passato a scolpire qualcosina di basico (un vaso, una spada).

    Inoltre ho visto molti tutorial brevi in Italiano (cerca Accademia Zeta) mi manca però molta manualità (che è il cardine del software).

    1) Poco importante, DAZ Studio non li supporta e i Dev non hanno la benchè minima intenzione di fixarlo esattamente come tutti gli altri bug. Alla fine non sono più bug ma features (à la mec!).
    2) Non funziona quasi mai correttamente per cui devi in ogni caso fare export-import.
    3) Quello sarebbe molto più scocciante in effetti...
    4) A che ti servono le fibermesh al giorno d'oggi? Usa direttamente gli StrandBased
    5) Dai retta che alla fine usi solo i sei iniziali per tutto. Ho visto un pò di video di "gente che ne sa" e non vanno mai oltre un certo tipo. In effetti a che ti serve un pennello "noise" quando hai già le maschere?
    6) Su questo non dico nulla, ma credo valga il discorso del 5.

    Se hai molto fegato e pochi soldi, a questo punto opta per Blender che fa tutto quello che chiedi. C'è pure il bridge che (per ora) funziona e addirittura tieni il rig e i morph.

    Il fegato ingrossato perchè nonostante lo abbiano reso qualcosa di fruibile non solo per Sheldon Cooper, ha comunque una curva di apprendimento ripidissima. E il loro sistema sinistrorso è una ginocchiata sui denti piorreici da paura per chiunque arrivi dal sistema destrorso. crying

    Post edited by Imago on
  • ImagoImago Posts: 5,248

    Tiziano said:

    Certo che mi piacerebbe molto fare un sacco di mostri da far combattere contro la miriade di eroi che ho...

    Lo store è pieno di mostri, non ti bastano? surprise

  • MusclemanMuscleman Posts: 3,066

    Io per esempio le cose di animazione le evito sempre. Forse ho comprato all'inizio qualcosa per animate2 anni fa per curiosità. 

     

    Cmq Tornando ai pirati, purtroppo sono quelli che ci fanno più danno, che rovinano davvero molto del alvoro che facciamo e che ci spingono anche a produrre di meno, onestamente. 

This discussion has been closed.